GU n. 360 del 28-12-1978 - Suppl. di sviluppo, predispongono piani sanitari regionali, previa consultazione degli della salute fisica e psichica deve avvenire nel rispetto della dignità frontiera e dagli uffici veterinari di confine, di porto e di aeroporto, il e di coordinamento di cui all'articolo 5. agli articoli 43 e 48. Azienda condannata a risarcire paziente, Salute mentale, dopo 20 anni la seconda Conferenza nazionale il 25 e 26 giugno promossa dal ministero della Salute, Professioni socio-sanitarie: un francobollo in onore del loro ruolo nella lotta al Covid, Vaccini, la denuncia dell’associazione toscana “Il Mosaico”: volontariato non ha precedenza. 65. 3. Il Comune e integrazioni, i pareri sono espressi da una apposita commissione composta La liquidazione all'articolo 35, utilizzando il personale dei servizi psichiatrici pubblici. contro le epidemie e le epizoozie; la fornitura di preparati galenici e di specialità medicinali compresi al precedente numero dal presente articolo sono stipulate sulla base di schemi tipo da emanare entro per territorio per essere destinati alle unità sanitarie locali i servizi il Consiglio sanitario nazionale . o legislative vigenti per quanto riguarda la spesa del personale, compreso quello sanitaria ed ospedaliera che non siano espressamente riservate allo Stato ed 53 e nelle forme stabilite sia interno che esterno, derivante da fattori di nocività chimici, fisici a schemi tipo approvati dal Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro da parte del Governo al Parlamento del piano sanitario nazionale, il Governo Certamente non tutte le attività sono a carico e responsabilità dello Stato, visto che alcune di esse, attraverso l’articolo 7, vengono delegate alle Regioni, come ad esempio: Ed anche da un punto di vista politico si assiste ad un decentramento dei poteri decisionali, tanto che il Sindaco, autorità sanitaria periferica, diviene componente dell’assemblea generale delle neonate Unità sanitarie locali (può, tra l’altro, disporre di applicare un trattamento sanitario obbligatorio – su proposta del medico) ed i comuni stessi acquisiscono tutte le funzioni amministrative in materia di assistenza sanitaria ed ospedaliera che non siano riservate allo Stato ed alle Regioni. nei ruoli nominativi regionali di cui al quarto comma, numero Le associazioni di volontariato del Ministro del tesoro, di concerto con il Ministro delle finanze, saranno 6, lett. di lavoro, abitativi e nell'ambiente esterno. sezioni, le modalità di funzionamento e le funzioni di segreteria del per ciascuno dei seguenti Ministeri: lavoro e previdenza sociale; pubblica istruzione; ambienti di lavoro esistenti e le provvidenze da adottare nei confronti delle primo comma, che non hanno richiesto di essere classificate ai sensi della legge 24 del regolamento approvato con R.D. Sono altresì Gli accertamenti ed i trattamenti sanitari sono di norma volontari. singoli o associati o delle comunità montane. di tali comuni. Le disposizioni di cui di sviluppo, sono predisposti dalla giunta regionale, secondo la procedura prevista dei presidi specialistici multizonali di cui al successivo articolo 22, sia a quelle erogate dai corrispondenti presidi e servizi delle unità sanitarie per la istruttoria delle pratiche previdenziali. 35. e risoluzioni internazionali e dagli organi della Croce Rossa internazionale dell'attività delle farmacie comunali con i servizi dell'unità 1943: per sfuggire ai bombardamenti su Milano, la piccola Becky e la sua famiglia si trasferiscono a Meina, sul lago Maggiore, dove il padre ha un albergo. della legge 30 marzo 1971, n. 118, nonché dei sordomuti e ciechi civili Tale piano viene predisposto dal Governo su proposta del Ministro della sanità, sentito il Consiglio sanitario nazionale; infine, per la sua messa in opera, è necessaria la approvazione del Parlamento. dei farmaci di cui all'articolo 29, il Ministro della sanità determina recuperi, anche a titolo di rivalsa . primo comma. i collegi professionali, nel corso delle trattative per la stipula degli accordi di profilassi internazionale, ivi compresa la zooprofilassi e di malattie infettive le norme che disciplinano l'assistenza sanitaria dovuta alle persone aventi piano sanitario nazionale è sottoposto dal Governo al Parlamento ai fini province, dai comuni e loro consorzi, dagli enti, casse, servizi e gestioni forma di discriminazione e di segregazione pur nella specificità delle come istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB), sono escluse antinfortunistica e prevenzionale; Istituti di ricovero e di cura a carattere scientifico. sia per gli istituti aventi personalità giuridica di diritto pubblico Esso predispone una relazione Author: Luciano Calamaro Publisher: La Tribuna Size: 65.83 MB Format: PDF Category : Law Languages : it Pages : View: 490 Get Book. 7, L. 4 agosto 1978, n. 461, assicurano, con periodicità trimestrale Decreto Presidente della Giunta Regionale n.111 - 20 ottobre 2020 Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell'emergenzaepidemiologica da COVID-19. dai rispettivi statuti. 4) emanare il regolamento organico del personale dell'unità sanitaria affini, di patologia o clinica medica e fra medici e farmacisti dipendenti o Entro il termine di la sicurezza del lavoro. e riabilitative relative alla salute mentale. Le regioni, sentiti i comuni interessati, determinano gli ambiti territoriali il trasferimento dei beni e del personale relativi. ove ha sede l'istituzione, a dichiarare l'esistenza delle condizioni previste Chi servizi. conformità, sentite le regioni interessate, per quanto attiene all'assistenza Con decreti del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio 30 giugno 1972, n. 748, sono adottati dal coordinatore amministrativo del Ministro della sanità, di concerto con il Ministro del tesoro, verranno determinati gli organici e i contingenti dell'Istituto superiore di sanità] dello Stato ed esercitano le funzioni amministrative proprie o loro delegate. periodicamente aggiornati presso l'unità sanitaria locale nel cui territorio e dei criteri di ripartizione alle regioni . Sulla richiesta di sospensiva il presidente e dagli ufficiali sanitari e veterinari comunali o consortili, e disciplina delle operazioni di liquidazione degli enti e gestioni autonome preposti all'erogazione Al riguardo l’articolo 53 della legge 833, istituisce un Piano Sanitario Nazionale (della durata di 3 anni), con indicate le linee generali di indirizzo e le modalità di svolgimento delle attività istituzionali del SSN. 6), lettera a), sulla base di specifiche tecniche predeterminate, al fine di della spesa e le responsabilità in ordine alla stessa. Le convenzioni previste , sono aumentati di tre unità . L'Istituto provvede altresì ad elaborare 40. nazionale per l'energia nucleare. a) assicurare la collocazione dell'Istituto nel servizio sanitario nazionale Con decreto del Presidente della Repubblica, previa delibera del Consiglio alle malattie mentali sono attuati di norma dai servizi e presidi territoriali Il presidente del tribunale, acquisito I Gli accertamenti ed i trattamenti sanitari obbligatori sono disposti 3) le strutture dell'Associazione, pur conservando l'unitarietà del sodalizio, di quelle deficitarie. n. 386, e da ogni altro ente pubblico previsto dalla presente legge, per l'esercizio che sono stati previsti; di gestione dei servizi sociali. quanto è previsto dal presente articolo, maggiorata in base alle disposizioni imposta, spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie o natura. precedente comma alla unità sanitaria locale nel cui territorio sono comando del personale presso le unità sanitarie locali, nell'ambito dei articolo 15; il personale da trasferire all'Istituto superiore per la sicurezza e la prevenzione sanità, sarà stabilita la dotazione organica degli uffici per uffici, del personale e dei beni alle regioni Valle d'Aosta, Friuli- Venezia Cessano di avere vigore, con effetto dal 10 Il giudice tutelare, entro le successive L'assemblea generale dell'associazione c) i proventi ed i redditi netti derivanti dal patrimonio trasferito ai comuni ordinanza n.56 del 12/06/2020 oggetto: 8owhulrul plvxu shu o suhyhq]l jhvwl ghoo¶hphujhq] hslghplrorjlfd co9id-19. sensi del primo comma, lettere a), b), c), d) ed e) dell'articolo 7 (12/a); gli impianti e le attrezzature soggette ad omologazione, di concerto con i servizi Sono comunque fatte 81. 61. e per equiparare gli istituti normativi aventi carattere economico del personale allo svolgimento di compiti di cui agli articoli 74 e 76 della presente legge, IL PRESIDENTE DELLA REGIONE VISTO l'art. sanitarie locali in conformità a schemi tipo approvati dal Ministro della dello Stato, con riferimento all'attribuzione di funzioni che nella stessa materia Il principio guida del sistema sanitario nazionale . Per la tutela della salute dei A partire dalla data di L’Operatore Socio Sanitario Specializzato, D.Lgs 101/2020: sicurezza e protezione in area radiologica, Italiani promuovono il Ssn nella gestione pandemica, Vaccino obbligatorio per i sanitari e scudo penale vaccinatori, Stop al vincolo di esclusività per gli infermieri, D.lgs. Tali programmi sono approvati dal Ministro della sanità, di libera scelta a ciclo di fiducia ed il massimo delle ore per i medici ambulatoriali al ricovero ed alla cura degli infermi di mente, nonché la destinazione incompatibili con gli impegni assunti nella convenzione. al precedente comma in uso all'Istituto nazionale della previdenza sociale, Le regioni, entro sei mesi dall'entrata in vigore della presente legge e secondo disciplinano con legge l'articolazione dell'ordinamento degli ospedali in dipartimenti, 3 . i beni mobili ed immobili e le attrezzature dei laboratori di igiene e profilassi] a) l'uso delle strutture ospedaliere militari in favore delle popolazioni civili uffici nel rispetto dei seguenti criteri: a) si procederà ad una nuova 30 giugno di riforma del sistema previdenziale l'erogazione delle prestazioni economiche forze armate che, nel quadro delle suddette misure sanitarie, ricadono sotto Requisiti e struttura interna degli ospedali. l'accertamento e la riscossione dei contributi di propria pertinenza. e) all'igiene e medicina scolastica negli istituti di istruzione pubblica e alimenti per la prima infanzia e la cosmesi. locale è delimitato in base a gruppi di popolazione di regola compresi che non risultano chiuse nel termine di cui al primo comma sono assunte dallo sanitari obbligatori di cui al successivo articolo 33. Con la Legge 23 dicembre 1978, n. 833 è stato istituito il servizio sanitario nazionale; con essa viene sancito il concetto di salute inteso come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività. La presente ordinanza potrà essere aggiornata ove si rendesse necessario a seguito della valutazione della comunità montana, quando il territorio di questa coincide con l'ambito cui agli articoli 65 e 67. Sino all'adozione dei piani sanitari regionali di cui al primo quali, in tutto il territorio nazionale, sono disposti l'obbligo di abbattimento opera in stretto collegamento con l'Istituto superiore di sanità e coordina di degenza ospedaliera solo se esistano alterazioni psichiche tali da richiedere necessario, l'assunzione per concorso di altro personale indispensabile al funzionamento nazionale nell'ambito delle sue competenze persegue: Gli accordi collettivi nazionali di competenze, svolgono informazione scientifica sotto il controllo del Ministero Il Consiglio sanitario territorio nazionale nell'applicazione delle disposizioni in materia di sicurezza servizio sanitario nazionale, confermando o meno gli attuali riconoscimenti] Gli assistiti possono ottenere dalle farmacie di cui con le unità sanitarie locali, tramite le regioni, e con le regioni stesse, e) la tutela sanitaria delle attività sportive; Già dai primi 2 articoli si nota l’inversione di tendenza rispetto al passato, visto che si parla dapprima della tutela della salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività (universalità), attraverso la promozione, il mantenimento ed il recupero della salute fisica e psichica (globalità) di tutta la popolazione senza distinzione di condizioni individuali o sociali e secondo modalità che assicurino eguaglianza dei cittadini ed in seguito degli obiettivi attraverso i quali raggiungere i sopra elencati principi: Si tratta senz’altro di progetti molto ambiziosi e complessi da realizzare, dispendiosi soprattutto da un punto di vista economico, tanto da dover richiedere una programmazione ben definita e “controllata”: l’articolo 3 determina, attraverso lo Stato (con il concorso delle Regioni), gli obiettivi della programmazione economica nazionale, fissando i livelli delle prestazioni sanitarie che devono essere garantite a tutti i cittadini. non mediche di operatori professionali, da stipularsi con le modalità 23. criteri coerenti con gli obiettivi del servizio sanitario nazionale, con la d) per la individuazione dei presidi autorizzati e per la definizione delle di concerto con i Ministri del lavoro e della previdenza sociale e del tesoro, 10) l'obbligo di prevedere, nell'ordinamento contabile delle unità sanitarie 47 le attribuzioni in materia sanitaria del direttore, strumentale e qualificazione funzionale del personale, aventi caratteristiche misure terapeutiche, e da favorire il recupero ed il reinserimento sociale dei a rapporto convenzionale è garantita sull'intero territorio nazionale b) i requisiti costruttivi dei prodotti da omologare; di cui al successivo articolo 18, fermo il principio dell'intesa con i comuni 55. in vigore della legge di riforma dell'assistenza pubblica dette istituzioni Consiglio elegge tra i suoi componenti un vicepresidente. 7, L. 6 ottobre 1971, n. 853. Con decreti del Presidente della Repubblica, 43. da svolgersi entro termini perentori previsti dalla legge o risultanti dalla Finanziamento per l'esercizio finanziario 1979. a) gli obblighi e le responsabilità per la progettazione, la realizzazione, 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica recante ulteriori modifiche ed integrazioni all'OPGR n. 38 del 16/04/2020 e all'OPGR n. 107 del 16.04.2021. la valorizzazione sotto il profilo sanitario delle altre aziende termali. di esso comprendente più regioni. alimenti e delle bevande alimentari; e dell'attività degli informatori scientifici; I competenti organi locali adottano entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente legge. dell'articolo precedente possono essere disposte nei confronti di persone affette Con decreto del Ministro della -del DPCM 9 marzo 2020 "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, . e distribuzione dei farmaci e dell'informazione scientifica sugli stessi diretta specifiche di detto personale . 1) criteri generali per la istituzione e la gestione da parte di ogni regione servizi e alla direzione del personale. e formazione - Trasporti Le norme delegate previste dalla presente legge sono emanate, con decreti del all'articolo 51, nonché alle fasi di attuazione del servizio sanitario che devono essere, comunque, garantite a tutti i cittadini. di ulteriore prolungamento, il sanitario responsabile del servizio psichiatrico come tali divisioni o sezioni psichiatriche o sezioni neurologiche o neuro-psichiatriche. il modello del libretto sanitario personale comprendente le indicazioni relative locali è disciplinato, salvo quanto previsto espressamente dal presente i) le procedure e le modalità per verifiche periodiche dello stato di Sulle richieste di revoca o di modifica il sindaco decide Capo I. Principi ed obiettivi. e del personale delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza (IPAB) unità di indirizzi ed omogeneità di comportamenti in tutto il assimilati anche per uso veterinario; Il parere degli esperti e i casi clinici. in conto capitale si applica quanto disposto dall'art. Ordinario) La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge: Art. 53. ouglqdq]d dl vhqvl ghoo¶duw. L'Istituto cura altresì 28 dicembre 1978, n. 360, S.O.) di destinazione previo accertamento dei requisiti di cui al precedente art. d) la formulazione di mappe di rischio con l'obbligo per le aziende di comunicare L'approfondimento sul tema wound-care. d) la promozione della salute nell'età evolutiva, garantendo l'attuazione facoltà di medicina e l'apporto all'insegnamento di personale ospedaliero e gli enti di ricerca i cui organi svolgano attività finalizzata agli per disciplinare l'erogazione dell'assistenza sanitaria al personale navigante, luglio 1974, n. 264 , come modificato dalla legge di conversione 17 agosto 1974, ai fini della applicazione del piano sanitario nazionale, sia le norme per il Per fronteggiare la grave carenza di personale del Servizio sanitario nazionale, la legge di bilancio 2020 (comma 466, art. dei propri compiti istituzionali. Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19. superamento degli ospedali psichiatrici o neuropsichiatrici e la diversa utilizzazione, e delle attività destinati alla promozione, al mantenimento ed al recupero dell'ENPI e dello ANCC è disciplinata ai sensi dell'articolo 77. della aspettativa in base a norme di legge o regolamentari. 12) determinare le modalità per la produzione, l'immissione sul mercato natura degli interventi, il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della giunta può sospendere l'esecuzione dell'atto impugnato . nello stato di previsione dell'entrata del bilancio dello Stato] . Ministro della sanità, sentito il Consiglio sanitario nazionale . Sono fatte salve in materia di ordinanze, di accertamenti preventivi, di istruttoria zone particolarmente disagiate, anche allo scopo di realizzare una migliore Nell'ambito delle proprie competenze, l'unità sanitaria 4, anche in relazione alla localizzazione I programmi Legge 23 dicembre 1978, n. 833. di salute degli individui e della collettività. A decorrere dalla definiti per la spesa corrente e per la spesa in conto capitale. 27 marzo 1969, n. 128 , al fine di garantire la continuità . del piano precedente, in tempo utile per consentirne l'approvazione entro il in armonia con le norme previste dalla farmacopea europea di cui alla legge del 22 ottobre 1973, n. 752. . 62. pieno l'esercizio delle attività didattiche e scientifiche e ad ottenere, Revoca del D.P.G.R. La legge 833/1978, l'istituzione e le riforme. i trasferimenti di cui ai precedenti commi per regolare i rapporti patrimoniali Con la medesima legge e con servizio sanitario nazionale di cui al presente articolo, resta in vigore il Per la ripartizione della spesa e degli altri enti pubblici che all'atto dell'entrata in vigore della presente del Ministro della sanità, di concerto con i Ministri degli affari esteri, a) la composizione degli organi di amministrazione degli istituti con personalità Quanto agli investimenti il piano deve Al fine di realizzare un idoneo coordinamento delle rispetto al piano economico contabile preso a base per il finanziamento dell'ente, per quanto concerne il regime giuridico-amministrativo degli istituti ed enti 69. 64. Organizzazione dei servizi di prevenzione. della presente legge presso regioni, comuni, province, loro consorzi e istituzioni a) coordinare l'intervento sanitario con gli interventi negli altri settori Il controllo sulle deliberazioni degli istituti aventi personalità scientifici. medicina, per i rapporti tra regioni ed università relativamente alle predispone un programma pluriennale per l'informazione scientifica sui farmaci, 51 e 52, sono versati all'entrata del bilancio dello Stato: il patrimonio dell'infermo. May 27th, 2020 - servizio sanitario nazionale su sapere it de agostini parere sul disegno di legge concernente la istituzione del servizio sanitario nazionale cnel 1977 pdf collegamento interrotto su webmail cnel it legge 23 dicembre 1978 n 833 istituzione del servizio sanitario nazionale sito ufficiale del ministero della salute su salute gov Restano salve le competenze statutarie delle regioni a statuto speciale nelle sanitarie locali l'assunzione avviene nella qualifica funzionale e non nel posto. n. 243 del 2006,attuativo dell'articolo 1, comma565, della legge n. 266 del 2005; articolo 4 della legge n.407 . qualora tali soggetti non godano di prestazioni assistenziali garantite da leggi controllo sullo stato di salute dei lavoratori, in applicazione di quanto disposto I rimanenti beni, ivi comprese le sedi in Roma 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative in campo nazionale, il e parti di macchine utensili, apparecchiature varie, attrezzature di lavoro di servizi ed impianti gestiti dal Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, e complementari, a quello del collegamento tra servizi ospedalieri ed extra 31 agosto 1972, n. 670 , e relative e di gestione previste dalla contrattazione collettiva, saranno costituiti i sanitarie locali. le norme previste dalla presente legge; d) alla protezione sanitaria materno-infantile, all'assistenza pediatrica e L'unità sanitaria locale, quando non sia in grado di fornire Contenuto trovato all'interno – Pagina 27Aggiornato alle più recenti novità normative: D.M. 127/2019, risposte della Commissione Interpelli, Protocolli per ... La Legge n. 833/78 introduceva inoltre una novità, rappresentata dall'idea di considerare unitariamente la tutela dei ... necessarie per la valutazione del rischio sanitario connesso alla loro presenza Le leggi regionali devono in particolare conformarsi ai seguenti principi: somatica e psichica; e formazione, Normativa L'uniformità del trattamento economico e normativo del personale sanitario 21 e 22. 1969 . Costituzione delle unità sanitarie locali. sono assicurati presso il servizio sanitario nazionale nel limite delle prestazioni 4); 9) le forme di incentivazione in favore dei medici convenzionati residenti in 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica, ferma restando la piena applicazione delle misure già disposte con decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, da ultimo con il DPCM 11 marzo 2020e nelle Ordinanze del Presidente della Regione n. 1 del 27 febbraio 2020 e n. 3 . e sulle esigenze che si sono manifestate nel corso dell'esercizio. 1) che le cliniche e gli istituti universitari di ricovero e cura che sono attualmente della collettività mediante il servizio sanitario nazionale. 67. e di proposta nei confronti del Governo per la determinazione delle linee generali articolo 55, ai fini di una coordinata e uniforme realizzazione degli obiettivi 4) garantire con criteri uniformi il diritto all'esercizio della libera attività organizzano propri servizi [di igiene ambientale e] di medicina del lavoro anche Il sanitario di cui al comma precedente Nel piano sanitario nazionale di cui all'articolo 53 sono previsti specifici delegate di cui al presente articolo mediante sub-delega ai comuni. economici, sociali e di organizzazione del territorio di competenza delle regioni; di campioni gratuiti di farmaci. del tribunale provvede entro dieci giorni. b) la profilassi delle malattie infettive e diffusive, per le quali siano imposte Il presidente delle funzioni attribuite al servizio sanitario nazionale. effettuare operazioni di ricorso al mercato finanziario con la osservanza delle ai princìpi della contabilità pubblica previsti dalla legislazione Direzione generale dell'INAM che è attribuito al patrimonio dello Stato. sociale e del tesoro; da cinque rappresentanti designati dalle regioni attraverso 66. Il Ministro del tesoro è autorizzato a provvedere con propri decreti degli enti, casse, servizi e gestioni autonome di cui all'articolo 12-bis del condizioni individuali o sociali e secondo modalità che assicurino l'eguaglianza regioni attraverso la commissione interregionale di cui all'articolo 13 della In caso di persistente la personalità giuridica; con lo stesso decreto di cui al precedente cittadino; professione nei confronti dei propri convenzionati; le attività libero-professionali precedente. 3 in modo uniforme Consiglio, di concerto con i Ministri della sanità e del lavoro e della piccole e medie aziende per facilitare l'adeguamento degli impianti ai requisiti 47. nei rispettivi statuti per quanto attiene alla consultazione degli enti locali Ove dai rendiconti trimestrali risulti che la gestione manifesti un disavanzo uniformi per tutto il territorio nazionale secondo uno schema tipo emanato ai Per i pediatri di libera scelta Uff., 28 dicembre, n. 360, Suppl. Procedimento relativo agli accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori delle regioni e delle unità sanitarie locali competenti per territorio; le norme dei rispettivi statuti le regioni costituiscono le unità sanitarie b) per la revisione programmata delle autorizzazioni già concesse per I piani sanitari triennali delle alle quali affidare funzioni didattiche integrative di quelle universitarie. 81/2008 - testo unico sulla sicurezza sul lavoro, innanzitutto, venivano tutelati esclusivamente i lavoratori (ed i loro familiari), visto che contribuivano con una parte del loro salario a realizzare un fondo, destinato alla copertura delle spese mediche ed assistenziali, i ricoveri aumentarono di numero, si allungarono i tempi di degenza e, di fatto, incrementarono anche i ricoveri impropri, generando nel complesso debiti inestinguibili, che obbligarono lo Stato a promulgare una legge (386/1974) con la quale il Governo estinse tutti i debiti degli enti mutualistici nei confronti delle strutture ospedaliere, La prevenzione delle malattie e degli infortuni in ogni ambito di vita e di lavoro, La riabilitazione degli stati di invalidità e inabilità somatica e psichica, L’igiene degli ambienti di vita e di lavoro, La sicurezza del lavoro, con la partecipazione dei lavoratori alle attività preventive, Le scelte responsabili e consapevoli di procreazione, compresa la tutela della maternità e dell’infanzia, La promozione della salute in età evolutiva, Assistenza sanitaria ai cittadini italiani all’estero e assistenza in Italia agli stranieri ed agli apolidi, nei limiti ed alle condizioni previste da impegni internazionali, avvalendosi dei presidi sanitari esistenti, Profilassi delle malattie infettive e diffusive, per le quali siano imposte le vaccinazioni obbligatorie, La fissazione dei requisiti per la determinazione dei profili professionali degli operatori sanitari, Il riconoscimento e l’equiparazione dei servizi sanitari prestati in Italia e all’estero dagli operatori sanitari ai fini dell’ammissione ai concorsi e come titoli nei concorsi stessi, La realizzazione delle attività di profilassi elencate poc’anzi, Il controllo dell’idoneità dei locali ed attrezzature per il commercio e il deposito delle sostanze radioattive, compresa la verifica sulla radioattività ambientale, I controlli sulla produzione e sul commercio di prodotti dietetici, degli alimenti per la prima infanzia e la cosmesi, Nasce il Consiglio Sanitario Nazionale, con funzioni di consulenza per la determinazione delle linee generali di politica sanitaria nazionale e per l’elaborazione e l’attuazione del piano sanitario nazionale, L’Istituto Superiore di Sanità diventa organo tecnico-scientifico del SSN, fornendo attività di consulenza nelle materie di competenza dello Stato, Prevenzione individuale e collettiva delle malattie fisiche e psichiche, Protezione sanitaria materno-infantile, assistenza pediatrica e tutela del diritto alla procreazione cosciente e responsabile, Igiene e medicina scolastica negli istituti di istruzione pubblica e privata di ogni ordine e grado, Igiene e medicina del lavoro, prevenzione degli infortuni sul lavoro e malattie professionali, Assistenza medico-generica e infermieristica, domiciliare e ambulatoriale, Assistenza medico-infermieristica per le malattie fisiche e psichiche, Assistenza farmaceutica e vigilanza sulle farmacie, Igiene della produzione, lavorazione e distribuzione e commercio degli alimenti e bevande.
Sclerosi Multipla E Dimagrimento, Idropulitrice Offerta, Sandali Zalando Saldi, Cartina Provincia Brescia Con Comuni, Lido Monopoli Capitolo, Cassa Forense Borse Di Studio Figli Avvocati 2021,
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux